Do you want to learn how to multiply?
Do you want to discover some shortcuts to be fast?
The multiplication exercise book is available, part of a multi-volume project of exercises with explanations of Vedic Mathematics. This text is suitable for children aged 8 to 11, but also for older children who need to practice.
Leggi tutto: Practice with multiplications. Learn quickly with Vedic Maths
Which child doesn't have a problem with times tables?
The multiplication table exercise book is available, part of a multi-volume project of exercises with explanations of Vedic Mathematics. This text is suitable for children aged 8 to 11, but also for older children who need to practice.
Leggi tutto: Time Tables Workbook. Learn quickly with Vedic maths
La paura della matematica o matofobia, sembra che abbia origine soprattutto nella scuola primaria, dove spesso ci sono docenti che si possono trovare in condizione di insegnare una materia che non amano, o essere essi stessi affetti da matofobia.
La paura della matematica non è uno scherzo, ma una vera e propria forma d’ansia che, secondo uno studio fatto presso l’Università di Chicago, accende gli stessi circuiti che, a livello neuronale, si attivano quando si prova un dolore fisico.
É disponibile l'eserciziario sulle moltiplicazioni, parte di un progetto in più volumi di esercizi con spiegazioni di Matematica Vedica. Questo testo è indicato per bambini dagli 8 agli 11 anni, ma anche per ragazzi più grandi che hanno bisogno di esercitarsi.
Leggi tutto: Esercitarsi con le moltiplicazioni. Imparare velocemente con la Matematica Vedica
É disponibile il primo testo di Matematica Vedica, parte di un progetto in più volumi. Questo libro è un'introduzione alla Matematica Vedica pensato per chi vuole apprendere e praticare i suoi metodi di calcolo come integrazione alla matematica classica.
Leggi tutto: Elementi di Matematica Vedica con esercizi. Corso base
Quale bambino non ha problemi con le tabelline?
É disponibile l'eserciziario sulle tabelline, parte di un progetto in più volumi di esercizi con spiegazioni di Matematica Vedica. Questo testo è indicato per bambini dagli 8 agli 11 anni, ma anche per ragazzi più grandi che hanno bisogno di esercitarsi.
Leggi tutto: Esercitarsi con le tabelline. Impara velocemente con la matematica vedica
Quando mio figlio era piccolo, ci trovammo un giorno a dover dividere un dolcetto in tre parti: una per mamma, una per papà, una per lui. "Papà - mi disse, - lo divido io!". " Bene, - risposi conoscendo la sua indole monella - tu lo dividi e io scelgo la parte". Lui ci pensò un attimo, poi esclamò: "Ma così dovrò dividerlo in parti uguali"!
É disponibile il secondo testo di Matematica Vedica, parte di un progetto in più volumi. Questo secondo volume di introduzione alla Matematica Vedica è pensato per insegnanti, studenti di scuola media secondaria e universitari che vogliano apprendere e praticare nuovi metodi di calcolo come integrazione alla matematica classica.
Leggi tutto: Elementi di Matematica Vedica con esercizi. Corso intermedio
Il Calcolo Veloce trova la sua origine nella Matematica vedica, una metodologia matematica che ha iniziato a diffondersi nel mondo dopo la pubblicazione, nel 1965, del libro “Vedic Mathematics”, postumo di cinque anni dalla morte dell'autore, il Maharaja Jagadguru Swami Shri Bharati Krishna Tirthaji (1884 – 1960).